skip to Main Content
"Be the change that you wish to see in the world". (Gandhi)
Fondo Perduto Per ASD Ed SSD

Fondo perduto per ASD ed SSD

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al fine di sostenere quelle realtà associative sportive rimaste prive di sostentamenti, ha previsto un contributo a fondo perduto per ASD ed SSD.

Tale contributo è stabilito forfettariamente e viene attribuito ad associzioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche che posseggono determinati requisiti.

Sommario

Requisiti per partecipare

I soggetti che intendono partecipare devono possedere e rispettare i seguenti requisiti:

  1. Essere affiliati alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo riconosciuto dal CONI.
  2. Essere regolarmente iscritti nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 31 ottobre 2020.
  3. Non essere titolari di uno o più contratti di locazione.
  4. Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate.
  5. Possedere alla data del 31 ottobre 2020 un numero di atleti tesserati pari ad almeno n. 25.
  6. Avere almeno 1 istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD.
  7. Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport.
  8. Dichiarare di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS), da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020.
  9. Non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori).

Scadenza e modalità di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata dal legale rappresentante mediante l’apposita procedura web raggiungibile al sito https://www.sportgov.it/fondo-perduto-novembre/it/home/.

Lo stesso legale rappresentante dovrà caricare anche il proprio documento di riconoscimento e comunicare l’IBAN per l’accredito del contributo. E’ fondamentale che il codice IBAN sia relativo a un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD, e non ad altro soggetto.

La finestra utile per la presentazione delle istanze di richiesta del fondo perduto sarà aperta dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.

Quanto spetta

Ai soggetti che presentano istanza e che successivamente sono ammessi (poichè rispettano tutti i requisiti richiesti) viene riconosciuto un importo a fondo perduto per ASD ed SSD di 1.600 euro.

Tuttavia, qualora l’ammontare delle richieste pervenute superi o non raggiunga il totale delle risorse disponibili, si potrà operare una rimodulazione degli importi in ragione delle disponibilità finanziarie.

Per ulteriori informazioni